Rating:
Date added: 29.3.2015
239 705
FB2PDFEPUB
Sicuro azzardo appare nel 1929, ed è la seconda raccolta di Pedro Salinas, uscita a qualche anno di distanza da Presagios, il suo esordio poetico, che già lo aveva consacrato come uno dei protagonisti della nuova poesia spagnola. La poesia di SalinasMoreSicuro azzardo appare nel 1929, ed è la seconda raccolta di Pedro Salinas, uscita a qualche anno di distanza da Presagios, il suo esordio poetico, che già lo aveva consacrato come uno dei protagonisti della nuova poesia spagnola. La poesia di Salinas procede più per approfondimenti interni che per salti, in una sorta di unico canzoniere, di intimo, amoroso colloquio che sfocerà nelle raccolte degli anni Trenta, La voz a ti debida e Razón de amor ed è stato giustamente detto che essa rappresenta una delle forme più originali della poesia amorosa del Novecento. Ma l’immagine di poesia amorosa può risultare di per sé fuorviante. In realtà, la poesia di Salinas ha sempre al centro se stessa, è poesia dell’intelligenza non meno che del cuore, tutta protesa verso l’immagine precisa, la parola ‘esatta’, che sappia nominare ed esprimere, stretta fra pensiero e sentimento, ‘segno’ e ‘favola’, perché – ha scritto lo stesso Salinas - «la poesia è un’avventura verso l’assoluto. Si può arrivare più o meno vicino- si può fare più o meno strada… Bisogna lasciar correre l’avventura, con tutta la bellezza del rischio, della probabilità, del gioco». Questo il ‘sicuro azzardo’ della sua poesia, che, se da un lato puòrichiamare alla mente l’hasard del colpo di dadi mallarmeano, dall’altro ne è già decisamente fuori, perché Salinas – come scrive Valerio Nardoni nello studio che accompagna questo volume - «si fa dado lui stesso, per volteggiare magicamente, con tutti i preparativi dell’esattezza». Sicuro azzardo by Pedro Salinas